CHIMICA – SERBATOI E SCAMBIATORI


chimica - reattore con mezzotuboL’industria chimica ha, per sua natura, richieste molto eterogenee in termini di specifiche, caratteristiche di superficie e parametri di funzionamento: quello che non varia mai, invece, è che le specifiche di progetto debbono essere rispettate in modo assolutamente rigoroso.

Materiali

Particolarmente rilevanti risultano spesso le richieste in termini di temperatura, pressione e qualità dei materiali impiegati.  Per la costruzione delle macchine e dei componenti impieghiamo acciai inox AISI304L e 316L, DUPLEX e SUPERDUPLEX e leghe di nichel come INCONEL. Spesso per ridurre i costi e per ottenere il massimo delle prestazioni che i vari materiali possono fornire ricorriamo anche alla placcatura con materiali nobili o con rivestimenti in PTFE, cromo duro, stellite, carburi, ceramica.

Certificazioni

Nella grande maggioranza dei casi i recipienti che costruiamo per l’industria chimica sono in pressione e devono essere certificati secondo le normative di settore, come PED o ASME. In questo caso il nostro ufficio tecnico può realizzare calcoli di verifica secondo i principali codici di costruzione (AD2000, ASME VIII, CODAP, VSR, EN13445 etc…) . Per tipologie costruttive complesse possiamo ricorrere ad analisi ad elementi finiti, dove oltre alla pressione possono essere valutati i gradienti di temperatura e la variabilità dei carichi. Come ulteriore servizio collaboriamo con laboratori certificati. In sinergia con essi eseguiamo PMI, indagini di rottura, prove estensimetriche e di corrosionie per studiare e proporre, grazie anche alla nostra esperienza, interventi risolutivi alle vostre problematiche.

Prodotti

In questo settore costruiamo soprattutto:

  • mescolatori per liquidi e paste;
  • reattori e scambiatori
  • serbatoi di stoccaggio verticali o orizzontali
  • serbatoi con camicie di raffreddamento integrali o con mezzotubo